
Consulenza fiscale
La consulenza fiscale è quell'attività per cui un imprenditore viene seguito e consigliato nel fare delle scelte operative in ragione dell'operazione che intende concludere, con ottimizzazione fiscale e pianificazione aziendale
Viene rivolta alle imprese (ditte individuali o società) ed agli esercenti attività professionali o artistiche, con lo scopo di fornire assistenza relativamente alla tematica fiscale della tassazione diretta e indiretta, nonché delle detrazioni fiscali spettanti. Particolare attenzione è posta agli adempimenti burocratici che le imprese devono compiere ed alle istanze da presentare in occasione di eventuali accertamenti o contestazioni da parte degli Uffici finanziari.

Gestione della contabilità
La contabilità delle imprese può essere tenuta con il metodo ordinario, semplificato o forfettario.
Gli adempimenti sono molteplici e richiedono competenze specifiche: preparazione ed invio telematico delle fatture elettroniche; registrazione dei corrispettivi, delle fatture attive e passive, liquidazioni periodiche ai fini IVA, predisposizione ed invio telematico delle comunicazioni fiscali (periodiche ed annuali), versamento dei tributi dovuti con compilazione del modello F24.

Dichiarazioni fiscali
Annualmente devono essere elaborate ed inviate telematicamente all'Agenzia delle Entrate le dichiarazioni fiscali in materia di imposte sui redditi ed IVA (modelli Redditi Persone Fisiche, Redditi Società di Persone, Redditi Società di Capitali, IRAP, IVA, Certificazioni uniche e dichiarazioni dei sostituti d'imposta, Indici sintetici di affidabilità, ecc.). Le dichiarazioni sono predisposte dal professionista (che assiste l'azienda nella tenuta dei libri e registri fiscali) sulla base dei dati contabili e del bilancio di fine esercizio, nonché tenendo conto delle comunicazioni pervenute nel cassetto fiscale del contribuente e dei versamenti eseguiti.
Crea il tuo sito web con Webador